Gio Ponti
Gio Ponti è stato un architetto, un designer e un professore italiano, nato nel 1891 a Milano. Nel 1927 apre il suo primo studio a Milano con l’architetto Emilio Lancia, dove gli elementi centrali del suo linguaggio prendono ispirazione dalla sua passione per la pittura e le arti decorative. Di particolare importanza è la fondazione della rivista “Domus” con Gianni Mazzocchi nel 1928. In tutti i settori in cui ha operato, dall’interior al contract, Gio Ponti è stato portatore di un messaggio e di una nuova prospettiva: l’invito a circondarsi di bellezza come stimolo a godere della vita nella sua interezza. Nel 1947 si dedica alla rivista “Stile” portando avanti la sua volontà di diffondere l’arte e l’architettura con la creazione della ‘cultura dell’abitare’. Nel 1954 inventa il premio Compasso d’Oro e arriva a coinvolgere tutti i livelli della sua progettazione, dalle forme più piccole alle grandi architetture, nella teoria della “forma finita”. Nel 1956 infine realizza il Pirellone a Milano, considerato uno dei suoi più grandi capolavori.