Giunco Manao, Midollino, Rivestimento su richiesta
Anno
1963
La poltrona Continuum, progettata da Gio Ponti nel 1963 per Bonacina 1889, è un'icona del design italiano che esprime una linea continua e sinuosa, ispirata alle forme organiche. Realizzata artigianalmente in Italia, presenta una struttura in giunco curvato a mano e intrecciato con precisione, senza l'uso di macchinari. La poltrona è disponibile con struttura in giunco e midollino color Moro, mentre la cuscinatura è offerta in una vasta gamma di tessuti e pelli selezionati.
Bonacina
Bonacina 1889 nasce nel 2015 dalla fusione delle due aziende Vittorio Bonacina e Pierantonio Bonacina. Nel 1889, a Lurago d'Erba, Giovanni e Pietro Bonacina fondano l'azienda Fratelli Bonacina, traendo ispirazione dalla tradizione locale della lavorazione dei cesti e applicando la tecnica dell'intreccio di giunco e midollino al mondo dell'arredamento. Nel corso degli anni i due fratelli presero strade differenti e crearono le due aziende, riunite oggi dopo anni di distanza.
Gio Ponti, nato nel 1891 a Milano, è stato un architetto, designer e professore italiano. In tutti i settori in cui operò, dall’interior al contract, Gio Ponti fu portatore di un messaggio e di una nuova prospettiva: l’invito a circondarsi di bellezza come stimolo a godere della vita nella sua interezza. Nel 1947 si dedicò alla rivista Stile, portando avanti la sua volontà di diffondere l’arte e l’architettura con la creazione della "cultura dell’abitare". Nel 1954 inventò il premio Compasso d’Oro e nel 1956 realizzò il Pirellone a Milano, considerato uno dei suoi più grandi capolavori. Si spense a Milano nel 1979.