Hiroi

Categoria
Sedie
Brand
Designer
Dimensioni
L 75.5 cm - P 65.5 cm - H 41/74 cm
Materiali
Frassino, Frassino tinto nero, Cuoio
Anno
2021
La poltrona Hiroi, nata dalla collaborazione tra Cappellini e i designer Janský & Dunděra, è caratterizzata da una purezza visiva che cela una straordinaria maestria artigianale, evidente nella forma arcuata della seduta e dello schienale. Compatta ed elegante, unisce legno e pelle in un design senza tempo. La struttura è in legno massello di frassino (sbiancato, tinto rovere o nero), mentre seduta e schienale sono rivestiti in pelle, disponibile in cinque varianti di colore.
Cappellini
Cappellini è un’azienda italiana fondata a Carugo nel 1946 da Enrico Cappellini e operante nel settore dell’arredamento contemporaneo, sinonimo di design d’avanguardia e trampolino di lancio per i più grandi designer internazionali. Le loro collezioni sono diventate icone riconosciute in ambito internazionale ed esposte nei più importanti musei del mondo. Artefice dell’unicità dell’azienda e figura emblematica nel panorama internazionale del design è Giulio Cappellini, al quale viene universalmente riconosciuto il ruolo di trend setter e talent scout di giovani designer.
Cyril Dunděra
Nati entrambi a Praga negli anni ’90, Matěj Janský e Cyril Dunděra frequentano insieme la scuola d’Arte e Mestieri della capitale ceca, iniziando la loro prima collaborazione all’età di soli 16 anni. Il duo ha poi proseguito la formazione in architettura al CTU di Praga, in design del prodotto e degli interni all’Accademia di Arti, Architettura e Design sempre a Praga e, per finire, al Konstfack di Stoccolma.La loro carriera professionale è iniziata presso lo studio svedese di Claesson Koivisto Rune e, grazie alla collaborazione con Rossana Orlandi e a una serie di esposizioni al Salone del Mobile di Milano, hanno instaurato un solido legame con il mondo del design italiano. Lo studio attualmente collabora con una grande varietà di aziende internazionali specializzate nella lavorazione artigianale dei materiali più disparati, dalla manifattura del vetro al mondo del fashion.
Matěj Janský
Nati entrambi a Praga negli anni ’90, Matěj Janský e Cyril Dunděra frequentano insieme la scuola d’Arte e Mestieri della capitale ceca, iniziando la loro prima collaborazione all’età di soli 16 anni. Il duo ha poi proseguito la formazione in architettura al CTU di Praga, in design del prodotto e degli interni all’Accademia di Arti, Architettura e Design sempre a Praga e, per finire, al Konstfack di Stoccolma.La loro carriera professionale è iniziata presso lo studio svedese di Claesson Koivisto Rune e, grazie alla collaborazione con Rossana Orlandi e a una serie di esposizioni al Salone del Mobile di Milano, hanno instaurato un solido legame con il mondo del design italiano. Lo studio attualmente collabora con una grande varietà di aziende internazionali specializzate nella lavorazione artigianale dei materiali più disparati, dalla manifattura del vetro al mondo del fashion.