Egyptian Table ML10097

Categoria
Tavolini
Brand
Designer
Dimensioni
D 100 cm - H 52cm
Materiali
Rovere, Noce
Anno
1958
Il ML10097 Egyptian Table, progettato da Mogens Lassen nel 1940, è un tavolino pieghevole ispirato agli antichi supporti egizi. Elegante e funzionale, può essere ripiegato facilmente grazie a un fermo in ottone sotto il piano. Realizzato in rovere o noce massello, con finiture a olio, presenta un design senza tempo che unisce artigianalità e praticità, riflettendo l’approccio funzionalista di Lassen.
Carl Hansen & Søn
Carl Hansen fondò la sua azienda sulla solida convinzione che l’artigianato di alto livello e la produzione seriale potessero andare di pari passo, garantendo così al consumatore finale un prodotto di alta qualità ad un presso ragionevole. Anche oggi questa semplice ma importate idea è alla base della produzione di Carl Hansen & Søn, che unisce tecnologie produttive all’avanguardia alle tradizionali tecniche di lavorazione del legno. Gran parte degli arredi oggi prodotti sono stati disegnati da alcuni dei più grandi architetti danesi tra gli anni Trenta e Sessanta.
Mogens Lassen
Mogens Lassen (1901-1987) è stato un architetto danese di spicco, noto anche per il suo contributo al design d’arredo.Dopo aver studiato alla Royal Danish Academy of Fine Arts, lavorò in diversi studi di architettura, tra cui quello di Tyge Hvass. Un soggiorno a Parigi (1927-1928) lo avvicinò alle idee di Le Corbusier, ispirandolo a progettare spazi abitativi innovativi, con ambienti modellati dalla luce naturale e un forte legame tra interni ed esterni.Oltre all’architettura, Lassen creò mobili funzionali e raffinati, combinando materiali naturali e industriali. Il suo Egyptian Table in legno pieghevole è diventato un classico, mentre i suoi lavori in acciaio degli anni '30 restano esempi distintivi del modernismo internazionale.Dal 1939 al 1967 curò importanti mostre di design a Copenaghen, contribuendo alla fama internazionale dell’arte applicata danese. Per il suo impatto nell’architettura, nel 1971 ricevette la prestigiosa C.F. Hansen Medal dall'Accademia Reale Danese.