Carl Hansen fondò la sua azienda sulla solida convinzione che l’artigianato di alto livello e la produzione seriale potessero andare di pari passo, garantendo così al consumatore finale un prodotto di alta qualità ad un presso ragionevole. Anche oggi questa semplice ma importate idea è alla base della produzione di Carl Hansen & Søn, che unisce tecnologie produttive all’avanguardia alle tradizionali tecniche di lavorazione del legno. Gran parte degli arredi oggi prodotti sono stati disegnati da alcuni dei più grandi architetti danesi tra gli anni Trenta e Sessanta.
Ole Wanscher (1903-1985) è stato un protagonista del design moderno danese, noto per la sua estetica raffinata e la funzionalità dei suoi mobili.Allievo di Kaare Klint, lavorò nel suo studio prima di diventare designer indipendente e successivamente professore all'Accademia di Belle Arti di Copenaghen. Le sue creazioni, eleganti e senza tempo, sono tuttora apprezzate per la qualità e l'attenzione ai dettagli.Ispirato dai suoi viaggi in Egitto ed Europa, Wanscher unì influenze diverse in uno stile essenziale e armonioso, considerando il design del mobile come un’estensione dell’architettura. Tra i suoi pezzi iconici spiccano la Colonial Chair e il Colonial Sofa.Tra gli anni '40 e '60, progettò mobili funzionali e accessibili, combinando artigianato e produzione industriale. Il suo lavoro gli valse prestigiosi riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro alla Triennale di Milano nel 1960, confermandolo come figura di spicco nel design internazionale.