La Aspide Table Lamp di Gubi, disegnata da Gianfranco Frattini nel 1970, è una scultura luminosa che unisce funzionalità e arte. La sua forma serpentina in cromo lucido offre una rotazione fino a 350°, permettendo di modulare la luce da diretta a diffusa.
Gubi
GUBI fin dalla sua fondazione nel 1967 si è occupata di progettazione e sviluppo di prodotti dal design iconico e senza tempo spesso, rieditando capolavori passati spesso dimenticati. Nel corso degli anni i due fondatori, gli architetti Gubi e Lisbeth Olsen, hanno creato un’ampia collezione di mobili mettendo in produzione pezzi della storia del design dagli anni 30 ad oggi. L’intento è quello di produrre e portare avanti un design senza tempo, grazie a linee guida quali innovazione, funzionalità e qualità.
Gianfranco Frattini, nato a Padova nel 1926, è stato un architetto e designer italiano. Laureatosi in architettura al Politecnico di Milano nel 1953, lavorò presso lo studio di Gio Ponti, suo professore, prima di aprire il suo personale. La sua attività professionale si concentrò in particolar modo sull’arredamento di interni e il design industriale. Partecipò a numerose mostre ed esposizioni, vincendo diversi premi per i suoi progetti. Nel 1956 Frattini fu tra i fondatori dell’associazione ADI, Associazione per il Disegno Industriale, per la quale svolse numerosi incarichi. Aderì a diversi congressi, convegni e Saloni del Mobile in tutto il mondo. Alcuni dei suoi prodotti sono esposti al MoMa di New York. Si spense a Milano nel 2004.