Another Green, progettato dal duo Drocco/Mello per Gufram nel 1972, è un'icona rivoluzionaria del design italiano. Ironico, distintivo e moderno, questo appendiabiti riesce a catturare l'attenzione in qualsiasi ambiente. Nel corso degli anni sono state realizzate diverse edizioni limitate.
Gufram
Nata a Torino nel 1966, Gufram produce icone del design che sono diventate uniche per la loro forma e valore grazie alla contaminazione tra l'approccio del design industriale, la creazione artigianale e l'estro tipico dell'arte. Il brand è infatti noto a livello mondiale per essersi spinto oltre i limiti del design industriale. Attraverso la sperimentazione anticonformista legata alla ricerca estetica, tecnologica e materica, Gufram ha creato icone dell'interior design che sono entrate nell'immaginario collettivo: prodotti ludici, sovversivi e dissacranti con un'anima POP, volutamente concepiti come oggetti anti-design.
Guido Drocco è nato a San Benedetto Belbo, Cuneo, il 19 settembre 1942. Si è laureato in Architettura al Politecnico di Torino. Lavora professionalmente nel campo dell’architettura a del design industriale ad è attivo in Torino. Dal 1966 è lettore di design architettonico presso la facoltà di Architettura al Politecnico di Torino.
Franco Mello è nato a Genova nel 1945. Vive e lavora a Torino e Spineto Scrivia. Mallo lavora nel campo del design, confezionamento, design grafico, editoria e arte. Si è occupato della revisione di libri sull’arte e cataloghi di design e poster per numerosi artisti dall’Arte Povera alla Transavanguardia, tra i quali Piero Manzoni, Giulio Paolini, Giuseppe Peone, Alberto Burri, Yves Klein, Bridget Riley e Pinot Gallizio.
Tra gli altri prodotti, insieme hanno progettato nel 1972 il CACTUS® per Gufram.