La PP106 Chair di PP Møbler, disegnata da Hans J. Wegner, è un’elegante poltrona lounge dalla struttura leggera e scultorea. Le sue linee fluide in legno massello definiscono un’ampia seduta sospesa, con intrecci in corda che esaltano il gioco di pieni e vuoti. Il design bilancia armoniosamente solidità e leggerezza, creando un pezzo iconico che unisce estetica e comfort senza tempo.
PP Møbler
PP Møbler è uno storico brand danese specializzato nella lavorazione del legno massello, riprendendo la tradizione dell'ebanisteria artigianale. Una piccola azienda a conduzione familiare, la maggior parte della sua produzione fu ideata da uno dei più importanti e famosi maestri del design danese, Hans J. Wegner, che cominciò a collaborare con PP Møbler negli anni Sessanta. Dal 1962 al 1968, infatti, Wegner lavorò con l'azienda per creare prototipi ed esperimenti di mobili dal design innovativo e non convenzionale.
Jørgen Høj (1925-1994) è stato un designer danese noto per il suo approccio funzionale e minimalista. Formatasi come metalmeccanico e tappezziere, studiò alla Scuola di Arti e Mestieri e aprì il proprio studio nel 1955. Collaborò con Poul Kjærholm, presentando mobili autoassemblanti alla Copenhagen Cabinetmakers’ Guild. Lavorò per Vitsœ, PP Møbler e progettò gli interni di cinema e negozi in Scandinavia. Tra i suoi design più iconici figurano gli eleganti vassoi in legno e arredi realizzati con materiali industriali. Il suo lavoro ha lasciato un segno distintivo nel design danese del XX secolo.
Poul Kjærholm è stato un architetto e designer danese. Si formò come falegname e successivamente conseguì gli studi alla Scuola danese di Arti e Mestieri. Sviluppò interesse nei confronti dell’acciaio, che considerava un materiale con la stessa raffinatezza artistica degli altri materiali naturali: viene infatti ricordato oggi per la sua predilezione verso questo metallo, in contrasto all'uso del legno preferito dai suoi colleghi scandinavi. Lavorò per Fritz Hansen per circa un anno, per cui progettò una serie di prototipi di sedie. Nel 1955 instaurò una collaborazione con il produttore Ejvind Kold Christensen, che durò fino sua morte nel 1980. Qualche anno dopo, nel 1982, Fritz Hansen decise di rilevare la produzione e la vendita della Kjærholm Collection, una collezione con un'aura di esclusività che fu sviluppata dal designer dal 1951 al 1967.