La F51 è l'iconica poltrona progettata da Walter Gropius per la sala del direttore del Bauhaus di Weimar. I suoi braccioli sporgenti rappresentano un'anticipazione delle sedie senza gambe posteriori di Mart Stam e prefigurano lo sgabello su guide di Marcel Breuer. Con un approccio audace al design, la poltrona sfida radicalmente le convenzioni tradizionali, segnando un passo importante nell'evoluzione del pensiero progettuale.
Tecta
Tecta è sinonimo di Bauhaus pensato in chiave contemporanea, con sede a Lauenförde, sulle rive curve del Weser. È nello studio Tecta di questa cittadina che da oltre 40 anni si susseguono le avanguardie del design: l'architetto britannico Smithson, l'architetto di Mies van der Rohe, Sergius Ruegenberg, Jean Prouvé, il designer Stefan Wewerka e Ati Gropius, la figlia del fondatore del Bauhaus.
Walter Gropius (1883-1969) è stato un architetto e designer tedesco, fondatore della Bauhaus nel 1919, una scuola che ha rivoluzionato il design e l'architettura moderni, unendo arte, artigianato e industria. Pioniere del Funzionalismo, promuoveva forme semplici ed essenziali, basate sulla funzionalità. Con l’ascesa del nazismo emigrò negli USA, dove insegnò ad Harvard, influenzando generazioni di architetti. Tra le sue opere più celebri figurano il Bauhaus Building a Dessau e il Pan Am Building a New York, testimonianze del suo impatto sull’architettura del XX secolo.