Incas

Brand
Designer
Dimensioni
L 220 cm - P 90 cm - H 72 cm
L 280 cm - P 90 cm - H 72 cm
Materiali
Rovere naturale, Rovere bruno, Rovere scuro
Anno
1978
Il tavolo Incas, progettato da Angelo Mangiarotti per Agapecasa nel 1978, è caratterizzato da un design scultoreo e minimale. Le gambe, a tronco di piramide con sezione trapezoidale, si incastrano nei piani quadrati o rettangolari senza necessità di fissaggi, creando un effetto visivo di solidità e leggerezza. Realizzato inizialmente in Pietra Serena, il tavolo è disponibile in una varietà di finiture e materiali, che esaltano l'eleganza senza tempo del progetto, rendendolo adatto a diversi ambienti e stili.
Agapecasa
Creata nel 2009, Agapecasa è un'azienda nata dalla passione di Agape per la cultura del design e dedicata alla riedizione dei pezzi originali di Angelo Mangiarotti, uno dei più grandi maestri del design e dell'architettura italiana del dopoguerra, da sempre grande collaboratore del brand.
Angelo Mangiarotti
Nato a Milano nel 1921, Angelo Mangiarotti è un architetto, scultore e designer. Oltre alle sue numerose imprese architettoniche, Mangiarotti ha realizzato numerosi progetti creativi, dalla scultura ai prodotti e all'illuminazione. Credeva che l'architettura fosse una disciplina pratica e che il design industriale fosse un'espressione di alto artigianato. Nel corso della sua carriera, è stato docente presso diverse scuole di design e architettura in Italia e all'estero. Ha vinto numerosi premi sia nel design che nell'architettura e il suo lavoro è stato incluso in mostre e collezioni presso alcune delle più importanti istituzioni artistiche e di design del mondo, come il Centre Pompidou di Parigi, il Triennale Design Museum di Milano e la Gallery MA di Tokyo.