La sedia Rival, progettata da Konstantin Grcic per Artek nel 2014, rappresenta un approccio innovativo alla sedia in legno. Le gambe, ricavate da un unico pezzo di betulla massello, conferiscono una fluidità simile a quella della plastica modellata. La seduta girevole, prima nel suo genere per Artek, è dotata di un meccanismo in alluminio nascosto che permette una rotazione a 360 gradi. Il sedile imbottito è disponibile in vari tessuti e colori, offrendo comfort e personalizzazione.
Artek
Fondata a Helsinki nel 1935 da quattro giovani idealisti: Alvar e Aino Aalto, Maire Gullichsen e Nils-Gustav Hahl, Artek nasce con l’obiettivo di vendere mobili e promuovere una cultura moderna dell'abitare attraverso mostre e altri mezzi educativi. Il nome dell’azienda è dato dall’unione delle parole “arte” e “tecnologia”, concetti fondamentali per il movimento modernista degli anni ’20 che vedono nel legame di queste due sfere l’innovazione del design moderno. La collezione di Artek è composta da mobili, illuminazione e accessori ideati da maestri finlandesi e internazionali.
Konstantin Grcic è un designer industriale tedesco. Nato nel 1965, si forma come ebanista alla John Makepeace School in Inghilterra, per poi continuare i suoi studi alla Design al Royal College of Art di Londra. Nel 1991 fonda il suo studio, Konstantin Grcic Industrial Design (KGID) a Monaco, dove sviluppa mobili, prodotti e illuminazione per alcune delle aziende leader nel campo del design. Molti dei suoi lavori fanno parte delle collezioni permanenti dei più importanti musei di design del mondo e hanno ricevuto premi internazionali di design.