Il Trienna Table di Artek è un tavolino distintivo progettato da Ilmari Tapiovaara negli anni '50. Realizzato con tre fogli di impiallacciatura di betulla pressata, presenta un piano esagonale sostenuto da tre gambe triangolari. Le giunzioni tra i pannelli creano un motivo elegante sulla superficie del tavolo. Leggero e facile da trasportare, il Trienna Table è disponibile in diverse finiture, tra cui rovere laccato trasparente, nero o bianco, rendendolo un elemento versatile e raffinato per qualsiasi ambiente.
Artek
Fondata a Helsinki nel 1935 da quattro giovani idealisti: Alvar e Aino Aalto, Maire Gullichsen e Nils-Gustav Hahl, Artek nasce con l’obiettivo di vendere mobili e promuovere una cultura moderna dell'abitare attraverso mostre e altri mezzi educativi. Il nome dell’azienda è dato dall’unione delle parole “arte” e “tecnologia”, concetti fondamentali per il movimento modernista degli anni ’20 che vedono nel legame di queste due sfere l’innovazione del design moderno. La collezione di Artek è composta da mobili, illuminazione e accessori ideati da maestri finlandesi e internazionali.
Ilmari Tapiovaara (1914-1999) è stato uno dei più grandi architetti d’interni e designer della sua epoca. Si dice spesso che abbia catturato l'essenza dell'identità finlandese, creando oggetti iconici ancora oggi molto apprezzati.Dopo essersi diplomato in Design del Mobile alla Scuola Centrale di Arti Applicate di Helsinki nel 1937, lavorò come assistente nello studio di Le Corbusier a Parigi. Successivamente divenne direttore artistico e designer presso Asko Oy, allora uno dei maggiori produttori di mobili in Finlandia.Nel corso della sua carriera, Tapiovaara superò i confini del design tradizionale, dedicandosi a progetti che spaziavano dalle sculture in legno alla grafica, dai manifesti cinematografici agli accessori da cucina, fino a un grill portatile. Con la mente di un esploratore e l’anima di un artigiano, cercò sempre nuove soluzioni per migliorare gli oggetti di uso quotidiano.