Il tavolo Orseolo, progettato da Carlo Scarpa nel 1972, è un'icona del design moderno caratterizzata da linee essenziali ed eleganti. Realizzato in MDF laccato, è disponibile in finiture lucide o opache. I pannelli strutturali sono uniti da giunzioni in alluminio satinato, che ne esaltano l'estetica e garantiscono stabilità.
Cassina
Cassina fu fondata a nel 1927 a Meda (Milano) da Cesare e Umberto Cassina, inaugurando l'industrial design nell’Italia degli anni Cinquanta. L’identità del brand si incontra in un originale connubio dove l’attitudine tecnologica è strettamente connessa ad una artigianalità di grande tradizione. Cassina mantiene infatti il suo cuore antico, la falegnameria, perno di tutte le lavorazioni. La caratterizza una cultura trasversale della qualità assoluta, che rende ogni pezzo Cassina unico.
Dalle architetture ai vetri, dai progetti di design agli allestimenti museali, l’opera di Carlo Scarpa si distingue sempre per l’inconfondibile tratto con cui riesce a coniugare l’amore per i materiali, l’attenzione al dettaglio e la sapiente elaborazione delle poetiche wrightiane e organiche. Architetto, progettista, artista, Scarpa lascia l’Accademia d’Arte di Venezia nel 1926 e inizia l’attività come professionista, mantenendo contemporaneamente la frequentazione con le botteghe artigiane e con i maestri vetrai veneziani. Per venti anni, fino oltre la metà degli anni quaranta, riceve numerosi incarichi per la progettazione di edifici, per ristrutturazioni ed allestimenti.