Zig-Zag, sedia progettata da Gerrit Thomas Rietveld nel 1934, è considerata uno dei primi esempi di seduta a sbalzo. Un foglio continuo in legno a forma di Z rovesciata dà vita ad una sedia minimalista ed equilibrata. L’apparente instabilità nasconde le elaborate esecuzioni artigianali dei falegnami di Cassina, soprattutto negli incastri a coda di rondine, che rendono la seduta ferma senza trascurare l’unicità e l’eleganza della forma.
Cassina
Cassina fu fondata a nel 1927 a Meda (Milano) da Cesare e Umberto Cassina, inaugurando l'industrial design nell’Italia degli anni Cinquanta. L’identità del brand si incontra in un originale connubio dove l’attitudine tecnologica è strettamente connessa ad una artigianalità di grande tradizione. Cassina mantiene infatti il suo cuore antico, la falegnameria, perno di tutte le lavorazioni. La caratterizza una cultura trasversale della qualità assoluta, che rende ogni pezzo Cassina unico.
Gerrit Thomas Rietveld è stato un architetto, designer e artigiano olandese. Nacque a Utrecht nel 1888 e si formò come artigiano ebanista nella bottega del padre falegname. Nel 1918 aderì al movimento artistico neoplastico De Stijl, caratterizzato dall’uso della linea, dello spazio e dei colori primari. Caratteristici di Rietveld sono infatti l’uso e la lavorazione del legno, allo stesso tempo artigianali ed eleganti: molti dei suoi mobili furono realizzati con listelli in misura standard, poiché Rietveld sperava venissero prodotti in serie, piuttosto che realizzati a mano.