D 120 cm - H 73.5 cm D 160 cm - H 73.5 cm L 180 cm - P 120 cm - H 73.5 cm
Materiali
Cemento spatolato
Anno
2015
Disegnato da Marc Krusin per Desalto, il tavolo Clay è una fusione perfetta di arte e design. Due volumi geometrici – una base conica e un piano circolare – si incontrano in un equilibrio audace, creando una forma scultorea che sfida la gravità. Le superfici spatolate a mano, lavorate artigianalmente, rendendo ogni pezzo unico.
Desalto
Desalto, nata come azienda familiare specializzata nella lavorazione del metallo, è oggi un riferimento nel design, unendo tradizione, innovazione e maestria tecnica. Con un forte spirito sperimentale, offre ai designer un terreno fertile per la creatività.Guidata dai valori del Made in Italy e della flessibilità produttiva, Desalto crea arredi scultorei e funzionali, frutto di ricerca tecnologica e indagine sui materiali. Il metallo, cuore della sua identità, viene trasformato con maestria in oggetti puri ed essenziali, simboli di un equilibrio perfetto tra design, innovazione e funzionalità.
Marc Krusin inizia la sua carriera in Italia dove lavora nel cuore del design milanese per oltre 13 anni. Diventa il braccio destro e associato di Piero Lissoni, gestendo svariate tipologie di progetto, dal design industriale all’architettura d’interni, per una clientela internazionale. Nel 2009 apre il proprio studio a Londra e continua a disegnare spazi e prodotti per clienti in diversi paesi del mondo. Tra questi Knoll e Desalto per la quale crea il pluripremiato tavolo Clay, diventato una delle icone dell'azienda, e la serie di tavolini Mini Clay. Oltre alla sua attività di designer, Marc insegna in alcune università in Europa e Australia e parla regolarmente delle sua esperienza in occasioni di eventi e conferenze alle quali è invitato a partecipare.