ROUGH

Brand
Designer
Dimensioni
L 260 cm - P 110 cm - H 74.5 cm
Materiali
Rovere spazzolato, Bronzo
Il tavolo Rough di Collection Particulière, disegnato da Samuel Accoceberry, è una fusione di design organico e robustezza scultorea. La sua forma libera, né completamente ovale né rettangolare, presenta bordi arrotondati e raffinati che esaltano la naturalezza del legno.
Collection Particulière
Fondata a Parigi nel settembre 2014 da Jérôme Aumont, Collection Particulière crea mobili e oggetti che uniscono estetica contemporanea e artigianato d'eccellenza. Fin dall'inizio, il brand ha definito un universo raffinato e coerente, coinvolgendo designer come Christophe Delcourt, Dan Yeffet, Samuel Accoceberry, Grégoire de Lafforest e Laurent Nicolas.Materiali pregiati come legno, marmo, travertino, ottone e ceramica danno vita a pezzi che coniugano forma e funzione: tavoli, sedute, complementi e oggetti decorativi. La collezione si distingue per un perfetto equilibrio tra design d’autore e interior decoration, tra artigianato e produzione contemporanea.Realizzati dai migliori artigiani francesi ed europei, gli arredi di Collection Particulière trasformano ogni spazio in un'esperienza sensoriale unica, esprimendo eleganza e carattere.
Samuel Accoceberry
Nato a Bordeaux, Samuel Accoceberry vive e lavora a Parigi. Dopo gli studi all’Ecole Nationale Supérieure d'Art di Nancy e alla Raymond Loewy School, collabora per un decennio con prestigiosi studi di design tra Francia e Italia, tra cui Arik Levy, Antonio Citterio e Rodolfo Dordoni. Nel 2010 fonda il proprio studio, lavorando come designer e art director per importanti aziende.Il suo approccio creativo, che valorizza l’artigianato e il know-how, gli è valso numerosi premi, tra cui il Grand Prix of Creation of Paris City, tre Red Dot Design Award e un German Design Award. Esplora il design in molteplici forme, spaziando dall’arredo al lighting, dall’urban design alla scenografia. Le sue opere, caratterizzate da linee pure ed eleganti, sono state esposte in musei prestigiosi come il Musée d'Art Moderne e la Triennale di Milano.