La Karnak Chair, progettata nel 1925 da Ferdinand Kramer, è una celebrazione della forma e della funzione, dove ogni linea trova il suo equilibrio perfetto. Lo schienale leggermente curvato avvolge con discrezione, mentre la seduta intrecciata a mano racconta la bellezza del tempo e della materia.
E15
Sul mercato dal 1995, e15 prende il nome dal codice di avviamento postale del suo primo laboratorio di produzione a Londra. Rinomata per il design semplice e l’uso di materiali di primissima qualità, l’azienda unisce tecniche di produzione all’avanguardia accanto alle più tradizionali lavorazioni artigianali. Con il lancio delle sue prime collezioni sul mercato, e15 si delinea come una delle aziende che fin dagli esordi ha fatto della lavorazione del legno massello uno dei suoi cavalli di battaglia.
Ferdinand Kramer (1898–1985) è stato un architetto e designer tedesco noto per il suo approccio funzionalista. Collaborò con Ernst May nel progetto Neues Frankfurt, creando mobili e oggetti d’uso essenziali e modulari. Emigrato negli USA nel 1938, sviluppò arredi "knock-down" anticipando il concetto dei mobili in kit. Tornato in Germania nel 1952, divenne direttore dei lavori all’Università Goethe di Francoforte, progettando numerosi edifici. Il suo design, essenziale e innovativo, ha influenzato profondamente il modernismo.