Model 600

Categoria
Illuminazione
Brand
Designer
Dimensioni
D 11,5 cm - H 24,5 cm
D 15 cm - H 31 cm
Materiali
Metallo, Pelle
Anno
1966-2024
La lampada da tavolo Mod. 600 di Gino Sarfatti è stata progettata nel 1966. Riflettendo l'artigianalità innovativa che è al centro di entrambe le aziende, la lampada è dotata della più recente tecnologia LED, mantenendo la forma originale della lampadina.Adatta per l'uso a pavimento o su tavolo, la lampada offre un'illuminazione precisa ma morbida e rilassante. Può emettere luce diretta o indiretta, a seconda dell'angolo del riflettore.
Flos
Da cinquant’anni Flos crea oggetti di luce e accende generazioni di sogni. Fondata a Merano nel 1962 da Dino Gavina e Cesare Cassina, ebbe un periodo di forte crescita a partire dagli anni Settanta: acquisì Arteluce, una storica azienda d'illuminazione italiana) ereditando i design di Gino Sarfatti, acnora oggi prodotti. Nei decenni seguenti assorbì altre aziende e ampliò sempre di più il già ricchissimo portfolio di lampade di design. I princìpi di Flos sono sempre stati l'identificarsi con i maestri del design, lo scoprire nuovi talenti, avere autorevolezza tecnica e tecnologica e inserirsi nella cultura di massa. Flos è da sempre stata un'azienda all’avanguardia: la sperimentazione ha permesso di adottare materiali rivoluzionari, come in passato il cocoon, e soluzioni tecnologiche più avanzate, rappresentate oggi dall’OLED e dai materiali sostenibili.
Gino Sarfatti
Gino Sarfatti nacque a Venezia nel 1912 in una famiglia agiata. Si trasferì a Genova per poi iscriversi alla facoltà di Ingegneria Aereonavale, senza riuscire a concludere gli studi per le sanzioni inflitte all’Italia dalla Società delle Nazioni con il blocco navale del 1935. Si spostò così a Milano dove fondò nel 1939 Arteluce con alcuni esponenti della società milanese, divenendone presto direttore generale. Nel 1943 i bombardamenti su Milano costrinsero la famiglia a fuggire in Svizzera, mentre Arteluce rimase attiva, nei limiti consentiti, con la direzione affidata a Vittoriano Viganò. Al ritorno dell’artista in Italia, fondò nel 1950 a Roma ArCon “Arredamento Contemporaneo”, un rivenditore di marchi di eccellenza nel mondo del design. Nel 1954 vinse il Compasso d’Oro con il Modello 559, mentre ottenne il Gran Prix alla Triennale di Milano per i suoi Modelli 1063 e 1065. Alla fine del 1973 Sarfatti decise di cedere Arteluce a Flos, concludendo così la sua carriera lavorativa. Si spense a Gravedona nel 1985.