L 140 cm - P 140 cm - H 73,7 cm D 165 cm - H 73,7 cm L 280 cm - P 140 cm - H 73,7 cm
Materiali
Teak, Pietra
Il tavolo "Il Colonnato" di Kettal, progettato da Mario Bellini, trae ispirazione dalle colonnate dell'architettura classica. In questo design, una serie di colonne robuste sorregge il piano del tavolo, creando un effetto visivo di solidità e leggerezza a seconda dell'angolazione dell'osservatore. Originariamente concepito nel 1977 in marmo, Kettal ha reintrodotto questo progetto utilizzando materiali come il teak e la pietra.
Kettal
Fin dai suoi inizi, nel 1966, Kettal ha dimostrato una vocazione internazionale, puntando sul design e l’innovazione. Nei primi anni 2000 ha acquisito i marchi Hugonet y Triconfort, e collabora attualmente con i principali designer internazionali, tra cui Patricia Urquiola, Rodolfo Dordoni e Hella Jongerius. L’obiettivo di Kettal è la creazione di mobili funzionali ed espressivi, che rappresentino una cultura contemporanea e diano una risposta alle attuali necessità di vita. Fedele alla filosofia del rispetto dell’ambiente, usa vernici non contaminanti e i legnami utilizzati sono protetti dal certificato Perhutani.
Mario Bellini, nato nel 1935 a Milano, è un architetto e designer di fama internazionale. Si laurea in architettura nel 1959 presso il Politecnico di Milano, dov'è allievo di Gio Ponti. Negli anni Sessanta inizia l’attività nel mondo del design, aprendo uno studio professionale. Dal 1963 diventa capo consulente del design presso l’azienda Olivetti. Ha ricevuto otto volte il Golden Compass Award e venticinque delle sue opere sono nella collezione permanente di design del MoMA di New York. Dagli anni Ottanta Bellini si dedica quasi interamente all’architettura, progettando numerosi edifici in tutto il mondo.