Alluminio verniciato, Teak, Rivestimento su richiesta
Il divano Mesh di Kettal, firmato da Patricia Urquiola, è un gioco di luce e materia, un dialogo tra solidità e leggerezza. La sua struttura in alluminio, ispirata alle facciate architettoniche, filtra l’ambiente con eleganza, mentre i piedini in teak aggiungono un tocco di calore naturale. Morbidi cuscini avvolgono la geometria essenziale, offrendo un rifugio di comfort e sofisticata semplicità.
Kettal
Fin dai suoi inizi, nel 1966, Kettal ha dimostrato una vocazione internazionale, puntando sul design e l’innovazione. Nei primi anni 2000 ha acquisito i marchi Hugonet y Triconfort, e collabora attualmente con i principali designer internazionali, tra cui Patricia Urquiola, Rodolfo Dordoni e Hella Jongerius. L’obiettivo di Kettal è la creazione di mobili funzionali ed espressivi, che rappresentino una cultura contemporanea e diano una risposta alle attuali necessità di vita. Fedele alla filosofia del rispetto dell’ambiente, usa vernici non contaminanti e i legnami utilizzati sono protetti dal certificato Perhutani.
Patricia Urquiola, nata a Oviedo nel 1961, si laurea al Politecnico di Milano nel 1989 con una tesi su "Abitare come sistema", sotto la guida di Achille Castiglioni. Inizia la sua carriera con collaborazioni con designer come Castiglioni, Botticelli, De Padova e Magistretti. Nel 2001 apre il suo studio a Milano, oggi composto da circa 70 persone, dove si occupa di design di oggetti, interni, architettura e allestimenti. Il suo lavoro si ispira alla tradizione della sua terra, reinterpretata in modo contemporaneo.