La collezione Split di Marsotto Edizioni, firmata da nendo, è un’ode alla modularità e all’eleganza scultorea del marmo. Tavoli e tavolini si articolano in forme essenziali, giocando con il concetto di divisione e ricomposizione. Gli elementi semicircolari e squadrati si combinano con leggerezza, creando composizioni dinamiche e versatili.
Marsotto Edizioni
Marsotto, storica azienda della lavorazione della pietra nella pianura veronese, è sinonimo di eccellenza artigianale e innovazione tecnologica. Da oltre due secoli collabora con rinomati architetti internazionali, unendo tradizione e modernità nella lavorazione di marmo e pietra.L’azienda realizza progetti su misura per settori prestigiosi, tra cui moda, design, hotellerie di lusso, nautica e retail. Grazie alla gestione di Mario e Costanza Marsotto, nel 2009 nasce Marsotto Edizioni, sotto la direzione artistica di James Irvine, con una collezione esclusiva di arredi multifunzionali in marmo, firmata da designer di fama mondiale.
Nendo, pseudonimo di Oki Sato, nasce a Toronto nel 1977. Si laurea a Tokyo alla Waseda University nel 2002, dove successivamente fonda lo studio Nendo, “creta” in giapponese: i suoi progetti, dall’architettura al design, sono infatti caratterizzati dalla loro vocazione plastica e scultorea. Lo studio, che oggi conta un team di quaranta designer e architetti, ha sedi a Milano (dal 2005) e Singapore (dal 2012). Collabora con molti brand di design, tra cui Glas Italia, Fritz Hansen, Kartel e valerie_objects. I suoi lavori sono esposti al MoMa di New York, al Musée des Arts Décoratifs e al Centre Pompidou di Parigi.