Dialogo

Categoria
Sedie
Brand
Designer
Dimensioni
L 54 cm - P 46 cm - H 46/81 cm
Materiali
Frassino, Noce, Rivestimento su richiesta
Anno
1973 - 2023
La sedia Dialogo di Tacchini, progettata da Tobia Scarpa, si caratterizza per la distintiva struttura a doppio cavalletto, con un telaio dai profili arrotondati e incastri a vista che ne esaltano l'artigianalità. Accogliente e raffinata, è studiata nei minimi dettagli, inclusa un’apertura nel sedile che ne facilita la presa. Per celebrare il suo 50° anniversario, Tacchini ripropone questa icona del design, rendendo omaggio alle sue forme senza tempo e al talento del suo creatore.
Tacchini
Tacchini è un’azienda italiana creata nel 1967 da Antonio Tacchini.  Tutti i prodotti sono realizzati nell’area della Brianza tra Milano e Como con una forte tradizione manifatturiera e artigianale. Questo consente all'azienda un controllo diretto della loro qualità, la riduzione al minimo dell’inquinamento e il consumo di energia derivanti dal loro trasporto. Tacchini ha da sempre collaborato con i grandi maestri del design come Achille Castiglioni e Gianfranco Frattini e ancora oggi prosegue in un percorso di riedizioni che sfida e insegna alla contemporaneità.
Tobia Scarpa
Tobia Scarpa, figlio dell'architetto Carlo Scarpa, nasce a Venezia nel 1935. Studia allo IUAV, dove incontra Afra Bianchin, con cui condividerà vita e carriera. Dopo un breve periodo alle vetrerie Venini, i due aprono il loro studio a Montebelluna e iniziano una prolifica collaborazione con aziende come Cassina, Flos e B&B Italia. Tra i loro progetti più celebri ci sono la sedia Pigreco, la Poltroncina 925 esposta al MoMa, la sedia Libertà al Louvre e la poltrona Soriana, vincitrice del Compasso d’Oro nel 1970. Oltre al design, Scarpa si è dedicato all’architettura, realizzando ville, palazzi e stabilimenti industriali, tra cui la prima fabbrica Benetton. Nel 2008 ha ricevuto il Compasso d’Oro alla carriera.