L 141 cm - P 52 cm - H 119 cm L 210 cm - P 52 cm - H 74 cm
Materiali
Noce
Anno
2024
La Serie 500 di Tacchini è una collezione di mobili contenitori disegnata da Gianfranco Frattini. Caratterizzata da un’innovativa modularità, la collezione include credenze e sideboard con vani a serrandina e scomparti nascosti che reinterpretano elementi tradizionali in chiave contemporanea. La base curva in legno, rinforzata da un elemento a T per garantire stabilità, permette di aggiungere moduli in altezza e lunghezza, adattandosi a diverse esigenze abitative.
Tacchini
Tacchini è un’azienda italiana creata nel 1967 da Antonio Tacchini. Tutti i prodotti sono realizzati nell’area della Brianza tra Milano e Como con una forte tradizione manifatturiera e artigianale. Questo consente all'azienda un controllo diretto della loro qualità, la riduzione al minimo dell’inquinamento e il consumo di energia derivanti dal loro trasporto. Tacchini ha da sempre collaborato con i grandi maestri del design come Achille Castiglioni e Gianfranco Frattini e ancora oggi prosegue in un percorso di riedizioni che sfida e insegna alla contemporaneità.
Gianfranco Frattini, nato a Padova nel 1926, è stato un architetto e designer italiano. Laureatosi in architettura al Politecnico di Milano nel 1953, lavorò presso lo studio di Gio Ponti, suo professore, prima di aprire il suo personale. La sua attività professionale si concentrò in particolar modo sull’arredamento di interni e il design industriale. Partecipò a numerose mostre ed esposizioni, vincendo diversi premi per i suoi progetti. Nel 1956 Frattini fu tra i fondatori dell’associazione ADI, Associazione per il Disegno Industriale, per la quale svolse numerosi incarichi. Aderì a diversi congressi, convegni e Saloni del Mobile in tutto il mondo. Alcuni dei suoi prodotti sono esposti al MoMa di New York. Si spense a Milano nel 2004.