Costela

Categoria
Poltrone
Brand
Designer
Dimensioni
L 74 cm - P 80 cm - H40/ 83 cm
L 74 cm - P 56 cm H 39 cm
Materiali
Frassino, Rivestimento su richiesta
Anno
1952 - 2019
Costela è una seduta progettata da Martin Eisler e riproposta da Tacchini, un’icona del design che unisce eleganza e informalità. La struttura in legno a fasce arrotondate, che abbraccia lo schienale, è il punto focale del design. Pratica, smontabile e riciclabile, questa seduta rispetta i principi di sostenibilità, pur mantenendo un’estetica semplice e raffinata. Disponibile in diverse finiture.
Tacchini
Tacchini è un’azienda italiana creata nel 1967 da Antonio Tacchini.  Tutti i prodotti sono realizzati nell’area della Brianza tra Milano e Como con una forte tradizione manifatturiera e artigianale. Questo consente all'azienda un controllo diretto della loro qualità, la riduzione al minimo dell’inquinamento e il consumo di energia derivanti dal loro trasporto. Tacchini ha da sempre collaborato con i grandi maestri del design come Achille Castiglioni e Gianfranco Frattini e ancora oggi prosegue in un percorso di riedizioni che sfida e insegna alla contemporaneità.
Martin Eisler
Martin Eisler (1913-1977) è stato un architetto e designer austriaco-brasiliano, noto per il suo contributo al modernismo brasiliano. Nel 1955, insieme a Carlo Hauner, fondò la società di arredamento Forma, creando pezzi iconici come la poltrona "Reversível".​ Le loro creazioni si distinguono per l'eleganza delle linee e l'uso innovativo dei materiali, combinando l'estetica europea con l'artigianato brasiliano. Oggi, i loro lavori sono molto ricercati dai collezionisti e rappresentano esempi significativi del design modernista del XX secolo.