Poul Henningsen

Poul Henningsen (9 settembre 1894 – 31 gennaio 1967), noto come PH, reinventò il design dell’illuminazione con un approccio insieme scientifico e umano. Negli anni 1925‑26 ideò il suo celebre sistema a tre schermi, che diffonde una luce morbida e priva di abbagliamento utilizzando proporzioni logaritmiche su paralumi concentrici. La sua lunga collaborazione con Louis Poulsen, iniziata nel 1924, ha dato vita a oltre cento modelli della serie PH, da icone come la PH Artichoke e la PH 5 a varianti come la PH Snowball. All’inizio della Seconda Guerra Mondiale fu capo architetto dei Giardini di Tivoli a Copenaghen, ma l’occupazione nazista lo costrinse all’esilio in Svezia, dove fece parte della comunità artistica danese in rifugio. Le sue soluzioni illuminotecniche—espressione di chiarezza, comfort ed eleganza senza tempo—sono ancora fondamentali nella filosofia di Louis Poulsen. Le sue ricerche scientifiche sull’impatto emotivo e fisiologico della luce hanno gettato le basi per il lighting design contemporaneo