La sedia Seconda, progettata da Mario Botta nel 1982 per Alias, è un'icona del design contemporaneo. La sua struttura in tubolare d'acciaio verniciato sostiene una seduta in lamiera forata e uno schienale cilindrico in poliuretano espanso, offrendo un equilibrio tra forma geometrica e funzionalità. Questo design distintivo riflette l'approccio architettonico di Botta, combinando linee rigorose con elementi confortevoli.
Alias
Alias è stata fondata nel 1979 da Enrico Baleri e Marilisa Decimo insieme a Carlo e Francesco Forcolini.Sin dall'inizio, i fondatori hanno puntato sull’esplorazione nel design e sulla sperimentazione di nuovi materiali, un valore subito riconosciuto e apprezzato dagli appassionati di design in tutta Europa.I primi progetti furono Broomstick, la serie disegnata da Vico Magistretti, e la Spaghetti Chair di Giandomenico Belotti.Alias è una forza creativa, un laboratorio di sperimentazione e un'officina per giovani designer come Mario Botta, Paolo Rizzatto e Alberto Meda, liberi di esprimere la propria visione.
Nasce a Mendrisio nel 1943. Si laurea all’Università di Architettura di Venezia, dove lavora con Le Corbusier e da Luis Kahn. Svolge didattica e ricerca in Europa, Asia e America. Dal 1982 collabora con Alias, per cui progetta Prima e Seconda, due tra le sue sedie più famose, ora esposte al MoMA di New York e la cassettiera Robot. Architetto pluripremiato ha pubblicato diverse monografie e ha fondato nel 1996 l’Accademia d’Architettura Svizzera. Vive e lavora a Lugano.