Il Frametable 240, progettato da Alberto Meda per Alias nel 2001, è un tavolo rettangolare che combina leggerezza e versatilità. La struttura in alluminio pressofuso, disponibile con finiture verniciate o lucide, sostiene un piano di 240 cm, proposto in diverse varianti. Grazie al suo design e materiali, è ideale per contesti abitativi e professionali.
Alias
Alias è stata fondata nel 1979 da Enrico Baleri e Marilisa Decimo insieme a Carlo e Francesco Forcolini.Sin dall'inizio, i fondatori hanno puntato sull’esplorazione nel design e sulla sperimentazione di nuovi materiali, un valore subito riconosciuto e apprezzato dagli appassionati di design in tutta Europa.I primi progetti furono Broomstick, la serie disegnata da Vico Magistretti, e la Spaghetti Chair di Giandomenico Belotti.Alias è una forza creativa, un laboratorio di sperimentazione e un'officina per giovani designer come Mario Botta, Paolo Rizzatto e Alberto Meda, liberi di esprimere la propria visione.
Nato a Tremezzina (Como) nel 1945, laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano nel 1969.Direttore tecnico della Kartell dal 1973, responsabile dello sviluppo prodotti della divisione labware e della divisione complementi di arredo. Dal 1979 progettista libero professionista collabora con la Brevetti Gaggia e dal 1981 per quattro anni con la progettazione della Alfa Romeo Auto.Attualmente svolge la sua attività di industrial designer con varie aziende: Alias, Alessi, Arabia-Finland, Cinelli, Colombodesign, Italtel Telematica, JcDecaux, Mandarina Duck, Ideal Standard, Luceplan, Kartell, Omron Japan, Philips, Vitra, Olivetti, Caimi Brevetti, Th. Kohl, Tubes, Jins Japan, Zucchetti, Arte Sella, UniFor.