Il tavolo Unna unisce leggerezza ed eleganza, unendo design innovativo e funzionalità. Disponibile nelle versioni fissa ed estensibile, la sua particolarità sono le prolunghe intagliate a mano, che possono essere in tinta unita o in contrasto con la struttura, permettono di estendere il tavolo di 50 o 100 cm, con meccanismo manuale semplice e duraturo, e si ripongono facilmente sotto il piano.
Zanat
Zanat è un'azienda bosniaca rinomata per il suo design contemporaneo e l’eccellenza artigianale. Specializzata nella lavorazione del legno, Zanat combina tradizione e innovazione attraverso tecniche di intarsio manuale tramandate da generazioni, riconosciute come Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO. Ogni pezzo, unico e sostenibile, celebra il valore del lavoro artigianale e il design senza tempo, collaborando con designer internazionali per creare oggetti che uniscono funzionalità ed estetica.
Monica Förster è la creatrice di alcuni degli oggetti più rinomati a livello internazionale nel design svedese contemporaneo. Il suo lavoro è caratterizzato da una forte sensibilità per la forma pura, unita a una curiosità infinita per nuovi materiali e tecnologie. Sempre alla ricerca di soluzioni interdisciplinari, inventa e rinnova tipologie nel design industriale, di mobili e oggetti. Monica Förster, una delle principali figure del design svedese, ha creato alcuni dei futuri classici del design. Il Monica Förster Design Studio, con sede a Stoccolma, lavora a livello globale con aziende come Volvo, Tecno, Alessi, Cappellini, Poltrona Frau, De Padova, Bernhardt, Whirlpool, Georg Jensen, Eric Joergensen, Offecct, Swedese e Rörstrand. Ha ricevuto numerosi premi svedesi e internazionali, tra cui diversi Designer of the Year in Svezia, ed è stata esposta in tutto il mondo in musei e istituzioni come il MoMA di New York e il Victoria and Albert Museum di Londra. Monica Förster è stata anche rappresentata nell'International Design Yearbook.