Disegnata nel 1926 dal visionario Richard Herre, la sedia Stuttgart incarna il rigore del razionalismo tedesco, con forme pure e proporzioni studiate al millimetro. Il legno massello, modellato con maestria, incontra una seduta raffinata in un equilibrio perfetto tra struttura e leggerezza.
E15
Sul mercato dal 1995, e15 prende il nome dal codice di avviamento postale del suo primo laboratorio di produzione a Londra. Rinomata per il design semplice e l’uso di materiali di primissima qualità, l’azienda unisce tecniche di produzione all’avanguardia accanto alle più tradizionali lavorazioni artigianali. Con il lancio delle sue prime collezioni sul mercato, e15 si delinea come una delle aziende che fin dagli esordi ha fatto della lavorazione del legno massello uno dei suoi cavalli di battaglia.
Richard Herre è stato un architetto, designer, artista, autore e traduttore tedesco. È stato recentemente riscoperto come un importantissimo rappresentante del Modernismo della Stoccarda degli anni Venti. Come graphic designer, Herre realizzò il famoso motivo “Die Form” dell’esposizione Werkbund, mentre per quanto riguarda gli interni creò sia mobili che illuminazione e tessuti. La sua sedia Stuttgart è stata recentemente rieditata dal brand e15.