Giro

Categoria
Divani
Brand
Designer
Dimensioni
L 250 cm - P 95 cm - H 38/65 cm
Materiali
Teak, Corde in polipropilene, Rivestimento su richiesta
Il divano Giro di Kettal, disegnato da Vincent Van Duysen, unisce tradizione e modernità con una struttura intrecciata in corde di polipropilene riciclato e dettagli in teak. Ispirato all’artigianato classico, offre un’estetica calda e naturale, adattandosi con eleganza sia ad ambienti interni che esterni. Un equilibrio perfetto tra design, comfort e sostenibilità.
Kettal
Fin dai suoi inizi, nel 1966, Kettal ha dimostrato una vocazione internazionale, puntando sul design e l’innovazione. Nei primi anni 2000 ha acquisito i marchi Hugonet y Triconfort, e collabora attualmente con i principali designer internazionali, tra cui Patricia Urquiola, Rodolfo Dordoni e Hella Jongerius. L’obiettivo di Kettal è la creazione di mobili funzionali ed espressivi, che rappresentino una cultura contemporanea e diano una risposta alle attuali necessità di vita. Fedele alla filosofia del rispetto dell’ambiente, usa vernici non contaminanti e i legnami utilizzati sono protetti dal certificato Perhutani.
Vincent Van Duysen
Vincent Van Duysen è un architetto e designer belga, nato a Lokeren nel 1961. Dopo essersi laureato alla Scuola di Architettura Saint-Lucas a Ghent, comincia a collaborare con Aldo Cibic a Milano e con Jean de Meulder a Antwerp, Belgio. Fonda il suo studio di architettura nel 1989, che oggi conta più di trenta collaboratori, dove progetta case di lusso in tutto il mondo, lavorando con materiali puri e tattili per creare design puliti e senza tempo. Nel corso della sua carriera ha vinto diversi premi, tra cui l’Henry van de Velde Lifetime Achievement Award, ed è stato direttore creativo di diversi brand, come Molteni&C, Dada e Kvadrat.