Pollock

Categoria
Poltrone
Brand
Designer
Dimensioni
L 64 cm - P 66 cm - H 70,5 cm
Materiali
Acciaio, Pelle
Anno
1960
La Poltrona Pollock, progettata da Charles Pollock nel 1960, è un'icona del design moderno. Conosciuta anche come "sedia a braccioli 657", presenta una struttura in acciaio con braccioli e traverse in alluminio pressofuso, mettendo in risalto l'approccio essenziale e funzionale del designer. Rieditata nel 2014, questa poltrona continua a rappresentare un equilibrio perfetto tra estetica raffinata e comfort, rendendola ideale per ambienti sia residenziali che professionali.
Knoll
Knoll. Inc è un’azienda di progettazione che produce sistemi per ufficio, sedili, file e scaffali, tavoli e scrivanie, tessuti (KnollTextiles). Produce mobili per la casa di Ludwig Mies van der Rohe, Harry Bertoia, Florence Knoll (Florence Schust), Frank Gehry, Maya Lin ed Eero Saarinen con la divisione KnollStudio dell’azienda. Nel 2011, Knoll ha ricevuto il prestigioso National Design Award per Corporate and Institutional Achievement dallo Smithsonian’s Cooper-Hewitt, National Design Museum. Il premio onora l’eccellenza nel design e l’impatto pubblico del corpo di lavoro Knoll.
Charles Pollock
Dopo la laurea al Pratt Institute e un'esperienza con George Nelson, Charles Pollock presentò i suoi progetti a Florence Knoll. Vincent Cafiero, membro del Planning Unit, lo incoraggiò a perfezionare un'idea promettente: nacque così la 657 Lounge (1961), una sintesi di precisione nelle linee, forme e materiali.Nel 1965, Pollock dimostrò ancora una volta la sua maestria con la serie 1250, una collezione direzionale basata su un innovativo "bordo" in alluminio che fungeva sia da struttura che da elemento estetico. Questo design rivoluzionario, che unisce funzionalità ed eleganza, è tuttora un classico di Knoll.