CM 131

Categoria
Sedie
Brand
Designer
Dimensioni
L 40,6 cm - P 50,8 - H 45/79 cm
Materiali
Faggio tinto scuro, Acciaio laccato nero
Anno
1953
La sedia CM 131, firmata da Pierre Paulin nel 1953 e rieditata da Ligne Roset, è un incontro perfetto tra leggerezza e carattere. La sua silhouette avvolgente, essenziale ma accogliente, sembra sospesa sulla sottile struttura metallica, in un gioco di equilibri tra pieni e vuoti. Un segno grafico che diventa comfort, un’icona senza tempo che porta con sé il fascino del modernismo e la grazia della semplicità assoluta.
Ligne Roset
Ligne Roset è un'azienda familiare di mobili francese, fondata nel 1860 a Montagnieu da Antoine Roset. Nata come produttrice di bastoni da passeggio, nel 1936 si è aperta ad un mercato più ampio grazie alla produzione di imbottiti. Sinonimo di lusso moderno, Ligne Roset offre un ampio catalogo di arredamento, da mobili da interno, all'illuminazione e accessori, tutti ideati da designer di fama internazionale, come Michel Ducaroy e Pierre Paulin. L'azienda è nota per la sua produzione interna, grazie alla quale riesce a controllare la qualità del prodotto durante ogni sua fase.
Pierre Paulin
Pierre Paulin (1927-2009) è stato un designer visionario che ha saputo unire funzionalità e poesia nelle sue creazioni. Cresciuto in Francia, fu influenzato dallo zio Georges Paulin, ingegnere e designer automobilistico, e dal prozio Freddy Stoll, scultore, che gli trasmise l’idea che un oggetto dovesse essere bello da ogni angolazione.Inizialmente si dedicò alla ceramica a Vallauris e alla scultura in Borgogna, ma un infortunio alla mano lo spinse a cambiare percorso. Studiò quindi all’École Camondo di Parigi, dove un insegnante lo incoraggiò a lavorare con Marcel Gascoin, avvicinandolo al design nordico e americano. Paulin si ispirò a Ray e Charles Eames e George Nelson, definendo il suo approccio funzionalista con "due gocce di poesia".