Kangaroo

Categoria
Poltrone
Brand
Designer
Dimensioni
L 58,6 cm - P 76,5 cm - H 34,5/60 cm
Materiali
Teak, Canna naturale
Anno
1955
La Kangaroo Chair è una sedia bassa con una struttura a forma di Z che unisce gambe e schienale. Lo schienale è leggermente curvato per un maggiore comfort. La riedizione mantiene le proporzioni originali delle sedie di Chandigarh, ma con giunzioni più robuste. La canna di rattan naturale è sbucciata e intrecciata a mano con grande cura, dando alla sedia un aspetto elegante e resistente.
Phantom Hands
Phantom Hands ha sede a Bangalore, in India, e produce mobili contemporanei artigianali e di design. Il brand collabora con designer di mobili e tessuti per creare collezioni che si basano sul patrimonio di artigianato e design indiano. Le loro collezioni comprendono riedizioni di classici del modernismo e oggetti contemporanei. Il nome "Phantom Hands" è un omaggio all'eredità degli artigiani del passato, i il cui contributo si manifesta in ogni mobile che viene prodotto. Dopo aver riflettuto a lungo e aver indagato sulle rivendicazioni di paternità e sui diritti d'autore, i fondatori Aparna e Deepak hanno fatto il grande passo e hanno aperto un piccolo laboratorio a Bangalore per la produzione di mobili artigianali. La prima collezione di mobili di Phantom Hands, Project Chandigarh, è stata lanciata nel maggio 2015.
Chandigarh Collective
Il Chandigarh Collective si riferisce al gruppo di architetti, designer, modellisti e artigiani che, negli anni '50, contribuirono alla progettazione e prototipazione degli arredi per la città di Chandigarh, in India. Sotto la guida di Pierre Jeanneret, un team di giovani architetti e designer indiani, tra cui A. R. Prabhawalkar, U. E. Chowdhury, B. P. Mathur e Aditya Prakash, lavorò alla creazione di mobili destinati agli edifici pubblici della nuova città. Questi arredi dovevano riflettere l'architettura modernista, adattandosi alle esigenze locali e utilizzando materiali e competenze artigianali disponibili in loco.