Romby

Categoria
Poltrone
Brand
Designer
Dimensioni
L 54,3 cm - P 56,5 cm - H 47,5/80 cm
Materiali
Legno, Rivestimento su richiesta
Anno
2020
La poltrona Romby di Porro è caratterizzata da una forma geometrica unica, con una struttura arrotondata e morbida, si distingue per il suo design contemporaneo e la raffinatezza dei dettagli. La lavorazione del rivestimento, spesso realizzata in tessuti o pelle pregiata, crea un effetto visivo di eleganza senza tempo, mentre la base metallica, sottile e lineare, contrasta delicatamente con la morbidezza della seduta. Romby è una poltrona dal carattere forte, perfetta per aggiungere un tocco di classe a qualsiasi ambiente.
Porro
Porro nasce nel 1925 a Montesolaro di Carimate grazie ai fratelli Giulio e Stefano Porro. Negli anni ’50, con la seconda generazione – Carlo, Arturo e Silvio Porro – abbraccia il Modernismo, collaborando con l’architetto Giulio Moscatelli.Nel 1966, Bruno Munari crea il logo aziendale, mentre negli anni ’80, con l’ingresso della terza generazione – Lorenzo, Fabio, Giovanni e Danilo Porro – il design diventa centrale. Inizia così la collaborazione con Piero Lissoni, art director dal 1989 e autore di icone come il tavolo Ferro (1994).L’azienda cresce a livello internazionale con designer come Wolfgang Tolk, Werner Aisslinger, Christophe Pillet, Jean Marie Massaud, Front, Alessandro Mendini, GamFratesi, Gabriele e Oscar Buratti, Nao Tamura. Nel 2014 entra Maria Porro, oggi responsabile marketing e comunicazione.
Gamfratesi
GamFratesi è uno studio di design fondato nel 2006 a Copenaghen da Stine Gam, architetta danese con un master in design del mobile, ed Enrico Fratesi, architetto italiano con un master in design industriale. Il loro lavoro combina tradizione e innovazione, fondendo l'eredità artigianale danese con l'approccio concettuale italiano. Hanno collaborato con numerosi marchi internazionali, tra cui Gubi. Nel 2020, sono stati insigniti dell'Elle Decoration International Design Award come Designer dell'Anno.