Metallo Nero, Ottone lucido, Rivestimento su richiesta
Anno
1957
Digamma è una chaise longue dal design essenziale e funzionale, caratterizzata da una solida struttura metallica e un’estetica geometrica. Composta da due volumi ben definiti, offre un comfort regolabile grazie al meccanismo di reclinazione a tre posizioni. Disponibile in diverse varianti tessili, si distingue per i suoi originali piedini dorati a forma di papera, un dettaglio ironico che aggiunge personalità e leggerezza al suo stile sofisticato.
Santa & Cole
Santa & Cole è un piccolo brand indipendente di prodotti di design, con sede a Belloch (Barcellona, Spagna). Dal 1985, anno di fondazione dell'azienda, si occupano di editing. Fondata da Nina Masó, Javier Nieto Santa e Gabriel Ordeig Cole, inizialmente l'azienda si era occupata della creazione di lampade eccezionali per alcuni dei bar più famosi di Barcellona. In un'epoca in cui le lampade alogene erano di gran moda, Santa & Cole introduce l'uso di materiali naturali come il legno, il cartone cucito o i nastri, creando un'atmosfera umana e calda.
Ignazio Gardella (1905-1999) è stato un architetto, ingegnere e designer italiano, tra i principali esponenti del Razionalismo italiano. Laureato al Politecnico di Milano e allo IUAV di Venezia, realizzò opere iconiche come il Dispensario antitubercolare di Alessandria e la Casa alle Zattere a Venezia. Nel 1947 fondò Azucena con Luigi Caccia Dominioni, contribuendo al design italiano con pezzi come la poltrona Digamma. Insegnò allo IUAV e nel 1996 ricevette il Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia.