Lady

Categoria
Poltrone
Brand
Designer
Dimensioni
L 77 cm - P 84 cm - H 46/78 cm
Materiali
Cromo, Rivestimento su richiesta
Anno
1951
La Poltrona Lady, progettata da Marco Zanuso nel 1951 per Arflex, è un'icona del design italiano degli anni '50. Rivoluzionaria per l'epoca, introdusse l'uso di materiali innovativi come il poliuretano espanso e le cinghie elastiche per l'imbottitura, offrendo un comfort senza precedenti. La sua struttura presenta linee sinuose e avvolgenti, con una seduta ampia e braccioli curvati, sostenuta da eleganti gambe in metallo. Nel 1951, la Poltrona Lady vinse la Medaglia d'Oro alla IX Triennale di Milano, consolidando il suo status di simbolo di innovazione stilistica e tecnologica.
Cassina
Cassina fu fondata a nel 1927 a Meda (Milano) da Cesare e Umberto Cassina, inaugurando l'industrial design nell’Italia degli anni Cinquanta. L’identità del brand si incontra in un originale connubio dove l’attitudine tecnologica è strettamente connessa ad una artigianalità di grande tradizione. Cassina mantiene infatti il suo cuore antico, la falegnameria, perno di tutte le lavorazioni. La caratterizza una cultura trasversale della qualità assoluta, che rende ogni pezzo Cassina unico.
Marco Zanuso
Marco Zanuso è stato un architetto, designer e urbanista italiano. Nato a Milano nel 1916, è considerato uno dei padri fondatori del design industriale italiano e parte del Movimento Moderno in architettura: è stato uno dei primi a interessarsi ai problemi dell’industrializzazione del prodotto e all’applicazione dei nuovi materiali e tecnologie agli oggetti di uso comune. Studiò al Politecnico di Milano, aprì il suo studio nel 1945 e fu editore della rivista di architettura Casabella dal 1952 al 1956. Nello stesso anno fu uno dei fondatori dell’ADI (Associazione per il Disegno Industriale). Dal 1948 lavorò per Arflex, disegnando sedili imbottiti, mentre nel 1957 diventò collaboratore del designer Richard Sapper, con il quale, oltre che mobili, creò anche una serie di radio e televisioni. Morì a Milano nel 2001.