Ribbon

Categoria
Poltrone
Brand
Designer
Dimensioni
L 100 cm - P 74 cm - H 39/72 cm
Materiali
Laccato lucido, Rivestimento su richiesta
Anno
1966
La Ribbon Chair con Ottoman, progettata da Pierre Paulin nel 1966 per Artifort, è un'icona del design moderno ed è parte della collezione permanente del Museum of Modern Art di New York. La sua forma scultorea, ispirata a un nastro fluido, offre una seduta ergonomica e avvolgente. Realizzata con un telaio in acciaio tubolare, schiuma di lattice e rivestimento in tessuto elastico, è sostenuta da una base in legno laccato.
Artifort
Ars (arte) e Fortis (forza) rappresentano l’essenza di Artifort: un design senza tempo, destinato a durare.Dal 1890, Artifort crea arredi distintivi, confortevoli e funzionali. Le sue icone, firmate da designer come Kho Liang Ie, Pierre Paulin e Geoffrey D. Harcourt RDI, hanno gettato le basi per le nuove generazioni di talenti, tra cui Patrick Norguet, Khodi Feiz, René Holten e Monica Förster. Innovazione, colore e forme inconfondibili definiscono la collezione Artifort, realizzata con maestria e tecnologie avanzate per garantire qualità e longevità nel tempo.
Pierre Paulin
Pierre Paulin (1927-2009) è stato un designer visionario che ha saputo unire funzionalità e poesia nelle sue creazioni. Cresciuto in Francia, fu influenzato dallo zio Georges Paulin, ingegnere e designer automobilistico, e dal prozio Freddy Stoll, scultore, che gli trasmise l’idea che un oggetto dovesse essere bello da ogni angolazione.Inizialmente si dedicò alla ceramica a Vallauris e alla scultura in Borgogna, ma un infortunio alla mano lo spinse a cambiare percorso. Studiò quindi all’École Camondo di Parigi, dove un insegnante lo incoraggiò a lavorare con Marcel Gascoin, avvicinandolo al design nordico e americano. Paulin si ispirò a Ray e Charles Eames e George Nelson, definendo il suo approccio funzionalista con "due gocce di poesia".