Noce, Frassino tinto grigio, Rivestimento su richiesta
Anno
1973 - 2024
La sedia Paola di Tacchini è un perfetto equilibrio tra eleganza, comfort e funzionalità. Con un design essenziale e raffinato, si distingue per la sua struttura slanciata e la seduta accogliente, studiata per offrire il massimo benessere. La sua leggerezza visiva e la solidità strutturale la rendono un complemento d’arredo sofisticato e senza tempo.
Tacchini
Tacchini è un’azienda italiana creata nel 1967 da Antonio Tacchini. Tutti i prodotti sono realizzati nell’area della Brianza tra Milano e Como con una forte tradizione manifatturiera e artigianale. Questo consente all'azienda un controllo diretto della loro qualità, la riduzione al minimo dell’inquinamento e il consumo di energia derivanti dal loro trasporto. Tacchini ha da sempre collaborato con i grandi maestri del design come Achille Castiglioni e Gianfranco Frattini e ancora oggi prosegue in un percorso di riedizioni che sfida e insegna alla contemporaneità.
Vico Magistretti, nato nel 1920 a Milano, ereditò la passione per l’architettura dalla sua famiglia, già rinomata e attiva sul campo e dalla quale prese ispirazione per i suoi futuri studi presso il Politecnico di Milano, dove si diplomò nel 1945. Durante la sua attività professionale, Magistretti si occupò di architettura, urbanistica e industrial design. Nel 1948 vinse il Gran Premio della VII Triennale. Partecipò a mostre e tenne conferenze in Europa, America e Giappone. Inoltre, alcuni degli oggetti da lui disegnati sono presenti ancora oggi nelle collezioni permanenti del MoMa di New York e di altri 13 musei americani ed europei. L’approccio di Magistretti al design, che fa di lui uno dei più importanti padri del design italiano, è basato su principi di processo, primo tra tutti la strettissima interazione con le aziende produttrici già a partire dal concept e dalla definizione progettuale del prodotto.