Capitol Complex Armchair

Categoria
Poltrone
Brand
Designer
Dimensioni
L 69 cm - P 78 cm - H 74 cm
Materiali
Frassino tinto nero, Rivestimento su richiesta
Anno
2019
Capitol Complex Armchair fa parte della collezione Hommage à Pierre Jeannaret. La poltrona caratterizzata dalla forma a V dei suoi sostegni, e dall’imbottitura che avvolge i suoi braccioli, faceva parte degli arredi presenti nel Capitol Complex di Le Corbusier realizzato a Chandigarh nel 1951, ideato come proiezione alla modernità dell’India e dichiarato patrimonio mondiale Unesco nel 2016.
Cassina
Cassina fu fondata a nel 1927 a Meda (Milano) da Cesare e Umberto Cassina, inaugurando l'industrial design nell’Italia degli anni Cinquanta. L’identità del brand si incontra in un originale connubio dove l’attitudine tecnologica è strettamente connessa ad una artigianalità di grande tradizione. Cassina mantiene infatti il suo cuore antico, la falegnameria, perno di tutte le lavorazioni. La caratterizza una cultura trasversale della qualità assoluta, che rende ogni pezzo Cassina unico.
Pierre Jeanneret
Pierre Jeanneret, nato a Ginevra nel 1896, rientra tra le più importanti personalità della storia dell’architettura e del design. Dopo gli studi conseguiti all’École des Beaux-Arts nella sua città natale, inizia a prendere forma la sua carriera presso lo studio dei fratelli Perret, da cui viene fortemente influenzato. Nel 1922 apre il sui primo studio insieme al famoso cugino Le Corbusier, con il quale realizza grandi progetti durante la maggior parte della sua vita. Nel 1951 i due cugini realizzano la maestosa opera architettonica Capitol Complex, nella città indiana di Chandigharh, di cui progetta gli interni e gli arredi. Gli arredi realizzati per questo progetto suscitarono interesse in Cassina, che decise di inserire Jeanneret tra i grandi architetti appartenenti alla Collezione Cassina I Maestri e creando una collezione di arredi in suo onore.