LC5

Categoria
Divani
Brand
Designer
Dimensioni
L 256 cm - P 78 cm - H 71 cm
Materiali
Acciaio, Rivestimento su richiesta
Anno
1974
Il divano LC5, progettato da Le Corbusier per il suo appartamento parigino, è un'icona del design moderno. Rieditato da Cassina nel 1974 con il contributo di Charlotte Perriand, mantiene le sue linee eleganti e confortevoli. La struttura in acciaio cromato o verniciato sostiene i cuscini in piuma, garantendo massimo comfort. Disponibile nelle versioni a due o tre posti, con rivestimenti in pelle o tessuto, fa parte della Collezione Le Corbusier®, Pierre Jeanneret®, Charlotte Perriand®.
Cassina
Cassina fu fondata a nel 1927 a Meda (Milano) da Cesare e Umberto Cassina, inaugurando l'industrial design nell’Italia degli anni Cinquanta. L’identità del brand si incontra in un originale connubio dove l’attitudine tecnologica è strettamente connessa ad una artigianalità di grande tradizione. Cassina mantiene infatti il suo cuore antico, la falegnameria, perno di tutte le lavorazioni. La caratterizza una cultura trasversale della qualità assoluta, che rende ogni pezzo Cassina unico.
Le Corbusier
Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Édouard Jeanneret-Grisnato, è stato un architetto, urbanista, pittore e designer svizzero neutralizzato francese. Considerato una delle personalità più innovative e incisive della storia dell’architettura contemporanea e maestro del Movimento Moderno, fu pioniere nell’uso del calcestruzzo armato per l’architettura. Inventò soluzioni abitative moderne come le Unitées d’Habitation, pianificò città ispirate a visioni utopistiche come Chandigarh e progettò mobili di arredamento entrati oggi a far parte della cultura popolare occidentale.
Pierre Jeanneret
Pierre Jeanneret, nato a Ginevra nel 1896, rientra tra le più importanti personalità della storia dell’architettura e del design. Dopo gli studi conseguiti all’École des Beaux-Arts nella sua città natale, inizia a prendere forma la sua carriera presso lo studio dei fratelli Perret, da cui viene fortemente influenzato. Nel 1922 apre il sui primo studio insieme al famoso cugino Le Corbusier, con il quale realizza grandi progetti durante la maggior parte della sua vita. Nel 1951 i due cugini realizzano la maestosa opera architettonica Capitol Complex, nella città indiana di Chandigharh, di cui progetta gli interni e gli arredi. Gli arredi realizzati per questo progetto suscitarono interesse in Cassina, che decise di inserire Jeanneret tra i grandi architetti appartenenti alla Collezione Cassina I Maestri e creando una collezione di arredi in suo onore.
Charlotte Perriand
Charlotte Perriand è stata uno dei personaggi fondamentali nella storia del design moderno. Nata a Parigi nel 1903, dal 1927 iniziò a collaborare con Le Corbusier e Jeanneret, occupandosi della ricerca e dello sviluppo di spazi interni. Questa partecipazione attiva con personalità così importanti e l’esperienza del suo lungo soggiorno in Giappone rappresentano i momenti di apice lavorativo nella vita di Charlotte. Ricevette molteplici onorificenze e le furono dedicate diverse mostre retrospettive