Il design di questa sedia si basa su segni decisi e volumi primitivi. Il legno massiccio viene modellato e poi pazientemente spazzolato in modo che le venature si sentano al tatto. Le gambe sono elegantemente appoggiate a terra e la seduta, un cerchio lavorato con la tecnica dell'impagliatura, è disegnata con una trama semplice e fitta, composta da fasce di corda che si sovrappongono orizzontalmente all'ordine verticale principale. Disponibile anche in frassino naturale, tinto noce e con un intreccio in corda naturale.
SEM
Otto collezioni di serie con la qualità di un'edizione limitata, disegnata e realizzata in Italia. Sette designer che condividono un approccio artigianale al design e alla raffinatezza dei dettagli. Questa è l'anima di SEM, private label nata nel 2018 per concretizzare un'esperienza trentennale nel retail e nel design di interni. SEM traduce la sua filosofia dell'abitare in una linea di mobili raffinata e poliedrica, dove l'eleganza è anche sintomo dell'intelligenza delle soluzioni costruttive. Una proposta ricca di dettagli sartoriali, con una costante attenzione alla funzionalità e alla contemporaneità del design industriale.
Motta Architecture è uno studio di architettura e interior design con sede a Milano, guidato dall'architetta Giuseppina Motta. Coniuga competenza tecnica ed eleganza stilistica, creando ambienti accoglienti e raffinati. Ha collaborato con SEM (Spotti Edizioni Milano) per la collezione Néolithique, caratterizzata dall’uso di legno massello e forme armoniose tra curve e linee rigorose. La filosofia dello studio enfatizza l’equilibrio tra tecnologia e stile, con progetti su misura che rispettano il contesto architettonico e culturale.