Gala

Categoria
Poltrone
Brand
Designer
Dimensioni
L 90 cm - P 90 cm - H 44/110 cm
Materiali
Canna d'India
Anno
1951
La poltrona Gala, progettata da Franco Albini nel 1951, è un classico del design italiano realizzato in giunco con corteccia e Canna d’India. La curvatura degli elementi garantisce un supporto elastico al corpo, mentre la struttura leggera si ispira alla tradizione artigianale dei cestai. Albini utilizza un raffinato sistema tensostrutturale, trasformando il rivestimento in un elemento portante. Riconosciuta a livello internazionale, ha ricevuto la Medaglia d'Oro alla IX Triennale di Milano ed è esposta al MoMA di New York e al Vitra Design Museum.
Bonacina
Bonacina 1889 nasce nel 2015 dalla fusione delle due aziende Vittorio Bonacina e Pierantonio Bonacina. Nel 1889, a Lurago d'Erba, Giovanni e Pietro Bonacina fondano l'azienda Fratelli Bonacina, traendo ispirazione dalla tradizione locale della lavorazione dei cesti e applicando la tecnica dell'intreccio di giunco e midollino al mondo dell'arredamento. Nel corso degli anni i due fratelli presero strade differenti e crearono le due aziende, riunite oggi dopo anni di distanza.
Franco Albini
Franco Albini è stato un architetto, urbanista e designer italiano, aderente al movimento del razionalismo italiano. Nato a Robbiate nel 1905, nel 1931 aprì a Milano il suo primo studio associato professionale in cui, nei primi anni, realizzò principalmente progetti di mobili d’arredamento, per poi dedicarsi all’edilizia popolare. Durante il corso della sua carriera ricevette numerosi premi e riconoscimenti tra cui Il Premio Olivetti per l’Architettura, tre Compasso d’Oro e il premio Royal Designer for Industry dalla Royal Society di Londra nel 1971.