L 68 cm - P 76 cm - H 40/62 cm L 127 cm - P 76 cm - H 40/62 cm
Materiali
Giunco Manao, Rivestimento su richiesta
Anno
1964
La poltrona Nastro, disegnata da Joe Colombo per Bonacina nel 1964, è realizzata in giunco con un cuscino in poliuretano sfoderabile. Rappresenta la visione di Colombo di un arredo autonomo, flessibile e adattabile a diversi contesti ed esigenze. Inizialmente ispirata alla tradizione artigianale, anticipa l’uso di materiali innovativi come fibra di vetro, polietilene e PVC, riflettendo l’approccio sperimentale del designer.
Bonacina
Bonacina 1889 nasce nel 2015 dalla fusione delle due aziende Vittorio Bonacina e Pierantonio Bonacina. Nel 1889, a Lurago d'Erba, Giovanni e Pietro Bonacina fondano l'azienda Fratelli Bonacina, traendo ispirazione dalla tradizione locale della lavorazione dei cesti e applicando la tecnica dell'intreccio di giunco e midollino al mondo dell'arredamento. Nel corso degli anni i due fratelli presero strade differenti e crearono le due aziende, riunite oggi dopo anni di distanza.
Joe Colombo, pseudonimo di Cesare Colombo, è stato un designer e architetto italiano. Nato a Milano nel 1930, fondò il Movimento Nucleare insieme a Enrico Baj e Sergio Dangelo, e aderì poi al Movimento Internazionale per un Bauhaus Immaginista e al Movimento per l’Arte Concreta. Alla morte del padre, nel 1959, Colombo aprì uno studio di architettura con il fratello Gianni, con il quale ideò la lampada Acrilica (1962), premiata alla Triennale del 1964. Morì prematuramente all’età di 41 anni e tutt’oggi il suo studio, portato avanti dalla sua collaboratrice storica Ignazia Favata, ospita l’archivio del designer.