SEM presenta la sedia da pranzo Arche, disegnata dallo Studio Paolo Ferrari. Questa nuova aggiunta alla collezione SEM si ispira alla filosofia aristotelica degli archetipi e sarà presentata in occasione del Fuorisalone 2025 presso Convey. Lo Studio Paolo Ferrari è orgoglioso di presentare la sedia da pranzo Arche, un'interpretazione dell'archetipo della sedia da pranzo che fonde ritualità e artigianalità. Ispirata alla filosofia di Aristotele, secondo cui tutti gli oggetti possiedono un archetipo radicato nella loro forma più pura e funzionale, la sedia incarna la continua ricerca del marchio per l'atemporalità e la sperimentazione. Progettata con meticolosa attenzione ai dettagli, la sedia da pranzo Arche evolve una forma classica attraverso una sottile complessità, una morbidezza umanistica e una raffinata artigianalità. Con una struttura in legno massello e una finitura artigianale liscia, questa creazione si distingue per la sua eleganza e qualità senza tempo.
SEM
Otto collezioni di serie con la qualità di un'edizione limitata, disegnata e realizzata in Italia. Sette designer che condividono un approccio artigianale al design e alla raffinatezza dei dettagli. Questa è l'anima di SEM, private label nata nel 2018 per concretizzare un'esperienza trentennale nel retail e nel design di interni. SEM traduce la sua filosofia dell'abitare in una linea di mobili raffinata e poliedrica, dove l'eleganza è anche sintomo dell'intelligenza delle soluzioni costruttive. Una proposta ricca di dettagli sartoriali, con una costante attenzione alla funzionalità e alla contemporaneità del design industriale.
Riconosciuto a livello mondiale, lo Studio Paolo Ferrari è uno studio all'avanguardia nel design internazionale. Oggi lo studio collabora con marchi di lusso prestigiosi ed emergenti o con commissioni private su progetti di ospitalità, retail e residenziali, offrendo esperienze di alto livello, attraverso l'attenzione al dettaglio e un'immersione totale in mondi lussuosi e distintivi.
Un approccio distintivo e lungimirante ha definito la produzione di Ferrari, che continua a collaborare con clienti leader del settore in tutto il mondo. Con la presenza in continua espansione del digitale, lo Studio Paolo Ferrari crede nella ricerca di un lavoro in cui i mondi esperienziali evochino un senso di stupore. Attraverso un approccio progettuale incentrato sull'utente, che enfatizza ritualità e maestria, lo Studio Paolo Ferrari occupa quel raro spazio in cui atemporalità e coraggiosa invenzione coesistono.