Lampada da parete o soffitto a luce diffusa. Diffusore in tessuto sintetico. Attacco a muro in poliammide caricata con il 30% di fibra di vetro.
Flos
Da cinquant’anni Flos crea oggetti di luce e accende generazioni di sogni. Fondata a Merano nel 1962 da Dino Gavina e Cesare Cassina, ebbe un periodo di forte crescita a partire dagli anni Settanta: acquisì Arteluce, una storica azienda d'illuminazione italiana) ereditando i design di Gino Sarfatti, acnora oggi prodotti. Nei decenni seguenti assorbì altre aziende e ampliò sempre di più il già ricchissimo portfolio di lampade di design. I princìpi di Flos sono sempre stati l'identificarsi con i maestri del design, lo scoprire nuovi talenti, avere autorevolezza tecnica e tecnologica e inserirsi nella cultura di massa. Flos è da sempre stata un'azienda all’avanguardia: la sperimentazione ha permesso di adottare materiali rivoluzionari, come in passato il cocoon, e soluzioni tecnologiche più avanzate, rappresentate oggi dall’OLED e dai materiali sostenibili.
Tobia Scarpa, figlio dell'architetto Carlo Scarpa, nasce a Venezia nel 1935. Studia allo IUAV, dove incontra Afra Bianchin, con cui condividerà vita e carriera. Dopo un breve periodo alle vetrerie Venini, i due aprono il loro studio a Montebelluna e iniziano una prolifica collaborazione con aziende come Cassina, Flos e B&B Italia. Tra i loro progetti più celebri ci sono la sedia Pigreco, la Poltroncina 925 esposta al MoMa, la sedia Libertà al Louvre e la poltrona Soriana, vincitrice del Compasso d’Oro nel 1970. Oltre al design, Scarpa si è dedicato all’architettura, realizzando ville, palazzi e stabilimenti industriali, tra cui la prima fabbrica Benetton. Nel 2008 ha ricevuto il Compasso d’Oro alla carriera.