Tales of Collectivity
Spotti Milano presenta la collezione di Pretziada, un progetto di ricerca che da quattro anni si focalizza sulla creazione di un nuovo e pertinente patrimonio condiviso.

2021
Pretziada
Claudia Ferri

Un ponte invisibile tra l'isola e il resto del mondo
Con sede in Sardegna, Pretziada ospita residenze creative in cui i designer si immergono nella cultura e nella storia del territorio prima di elaborare un nuovo oggetto che verrà realizzato da artigiani locali. Attraverso un atto di vera e propria collaborazione, questi pezzi diventano rappresentativi di una cultura, sia materiale che immateriale.


L'allestimento ideato da Cameranesi Pompili include pezzi di collaborazioni degli anni passati e introduce nuovi pezzi prodotti negli ultimi 18 mesi. Queste nuove collaborazioni, nate in un momento di riflessione e isolamento senza precedenti, sono particolarmente rappresentative dell'impresa di Pretziada che crea connessioni e comunità attraverso il lavoro interdisciplinare e progettuale.


Le origini nascondono l'evoluzione
Tra i nuovi oggetti in collezione, Anca Sideboard di Chiara Andreatti + Pierpaolo Mandis e Mannu Side Table di Ambroise Maggiar + CP Basalti & Karmine Piras, entrambi di cui erano ispirati dalla storica cassapanca sarda; la collezione Accanta Companion Table, creato interamente da sughero sardo compresso e lasciato al naturale, di Maddalena Casadei + Falegnameria Pisu.

Dice Claudio Spotti, “La contaminazione nel mondo del design è un processo essenziale per raccontare la nostra storia, la nostra cultura, le nostre origini, la nostra evoluzione. Per questo ci siamo innamorati di Pretziada, un progetto affascinante che ti trascina nel suo racconto delle tradizioni, e ti conduce in una realtà progettuale vibrante ed emozionante.”
Tales of Collectivity
Pretziada

Altri Progetti
La domanda: WHY NOW?
Perché è arrivato il momento di fare il punto sui vari aspetti del design contemporaneo.
Non tutto è collectible e non c’è più solo l’industrial.
Una selezione di oggetti curata da Elena Mora. Il tavolo Sea di Studio Intervallo. La camera da letto vede protagonista il letto in metallo USM.